Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Regionale - D.G.R. n° 302 del 26/03/2021
PARTECIPA

TUTELA AMBIENTE MARINO
La Sezione Ambiente della SNS Battipaglia, guidata da due volontari specializzati, uno biologo marino, l'altro laureato in scienze ambientali, è sensibile al tema del rispetto e della protezione dell’ecosistema marino.
Temi come la “balneabilità delle acque” sono molto vicini alla figura del Bagnino di Salvataggio ed è per questo che la Società Nazionale di Salvamento ha elaborato una pubblicazione denominata “Le Sentinelle del Mare” contenente elementi di educazione ambientale rivolta alla tutela dell' “ambiente spiaggia” e collabora col Ministero della Salute per il noto "Portale delle Acque".

SCUOLE
La Società Nazionale di Salvamento ha sottoscritto dal 2012 un protocollo d’intesa con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). Ogni anno siamo presenti negli istituti scolastici per divulgare, attraverso laboratori e conferenze, una corretta cultura della balneazione e dell'autosoccorso in mare.

WORKSHOP FORMATIVI
Oltre alla meticolosa formazione caratteristica dei nostri corsi, teniamo periodicamente delle giornate formative mirate ad approfondire determinati argomenti legati al settore acqua/soccorso. Alcuni esempi di workshop realzzati:
- L’allenamento del Bagnino di Salvataggio
- Utilizzo delle Radio nel Servizio Salvataggio
- Wave Rescue Training
- Gestione del Trauma in Acqua

PROTEZIONE CIVILE
La Società Nazionale di Salvamento Sezione Battipaglia è scritta nell’ Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile - D.D.R. n 5 del 26/01/2018
Il campo in cui operano i nostri volontari è quello dell'emergenza acquatica nei suoi vari scenari.

ASSISTENZE SUP RESCUE
Il “Sup-Rescue” unisce la versatilità dello Stand Up Paddle a quella del soccorso.
Gli operatori, in possesso del brevetto “Operatore Sup-Rescue” SNS, sono capaci di condurre il mezzo nelle varie posizioni (disteso, in ginocchio, in piedi) e di gestire ogni tipologia di pericolante.
Forniti di tavola SUP, leash, walkietalkie, fischietto e lycra vengono impiegati in assistenza a manifestazioni sportive in acque libere (competizioni di fondo FIN, tappe del canottaggio FIC, gare ufficiali di triathlon FITRI, ecc).

SELECOAST
Facciamo parte di Selecoast, Distretto Turistico che unisce i soggetti legati al mondo balneare delle fasce costiere di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano.
Abbiamo negli anni consolidato un robusto rapporto con gli stabilimenti balneari della costa che supportiamo attraverso i nostri assistenti bagnanti e con consulenze attinenti il salvamento.

PAPÀ TI SALVO IO
Progetto consolidato della Società Nazionale di Salvamento, è un evento decicato ai piccini per trasformarli in "BABYWatch", facendo vivere ai piccoli l'esperienza del bagnino di salvataggio e diffondendo quelle che SNS definisce "Le 10 Regole d'oro per fare un bagno sicuro".

SCUOLA ITALIANA CANI DA SALVATAGGIO
Collaboriamo con la SICS Tirreno, specializzata nella formazione e nell'impiego di unità cinofile da salvataggio in acqua.